Questo corso offre un approfondimento su alcuni reati che destano un notevole allarme sociale e che, per essere indagati e contrastati, hanno sicuramente bisogno di conoscenze criminologiche e psicologiche specifiche.
In primis, l’attenzione sarà posta sulle dinamiche psicologiche, psicopatologiche e comportamentali e comportamentali alla base della metodologia di condotta delle varie tipologie di child molesters, soggetti spesso insospettabili e perfettamente integrati a livello sociale.
La seconda parte del corso tratterà il fenomeno dello Stalking, che negli ultimi anni, è tristemente salito alla ribalta delle cronache. Tale reato (chiamato anche “sindrome del molestatore assillante”) consiste nel mettere in atto comportamenti ostili ed insistenti finalizzati a perseguitare la propria preda: minacce, tentativi di comunicazioni intrusive e comportamenti di controllo, sono tutte azioni finalizzate alla generazione di uno stato di forte pressione psicologica nella vittima. Anche per lo stalker, esistono varie sottocategorie di criminali, ognuna guidata da differenti motivazioni psicologiche e diversi modus operandi, che vanno dettagliatamente esaminati per avere un quadro esaustivo di un così complesso fenomenoche, in molti casi, può sfociare nella commissione di reati più gravi come l’omicidio.
Infine, si affronterà la vasta classe degli Stupratori (sex offenders), anch’essi suddivisibili in diverse tipologie, in base alle caratteristiche ed alle motivazioni dei criminali. Al di là delle differenze individuali riscontrabili anche nelle diverse metodologie di sopraffazione della vittima e di messa in atto della violenza sessuale, vengono evidenziati anche la presenza di distorsioni cognitive e di particolari assetti di personalità guidati dall’impiego di strategie cognitive di disimpegno morale, oltre che dalla mancanza di empatia. Conoscere le caratteristiche dei sex offender è fondamentale anche per prevenirne la recidiva.
I fenomeni criminali succitati sono certamente tra i più odiosi esistenti con un alto numero oscuro e necessitano di essere affrontati con un’adeguata preparazione. A tal fine questo corso si propone di costruire una conoscenza investigativo/criminologica approfondita sui loro perpetratori al fine della prevenzione e del contrasto di questo genere di reati.
Programma:
- Ricostruzione dell’evento criminale tramite l’individuazione delle tracce comportamentali presenti sulla crime scene
- Organizzazione psico-comportamentali delle varie categorie di criminali
- Lineamenti di vittimologia e tipologie di vittime
- Sadismo e Masochismo nelle dinamiche criminali
- Tipologie e modus operandi degli Stupratori
- Tipologie e modus operandi e degli stalkers
- Criminal Profiling applicato alle varie tipologie di pedofili.
- Indicatori dell’abuso infantile
- legislatura in tema di abuso e violenza sessuale
- il codice rosso